Tra i numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2023, segnaliamo in particolare queste iniziative, a questo link i dettagli: https://www.bolognaestate.it/news-bolognaestate-2023/bologna-estate-consigliaTorna la programmazione in piazza S...
“Bologna è Città della musica grazie anche ai tanti musicisti che l’hanno abitata dal dopoguerra. Paolo Zavalloni è stato un autore di notorietà nazionale eclettico e dagli anni ottanta, con generosità, ...
Tutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link: https://www.bibliotechebologna.it/documents/appuntamenti-nelle-biblioteche
In particolare segnaliamo queste iniziative:
22 giugno | Biblioteca Istituto Storico P...
35mila presenze per celebrare il riconoscimento dei Portici a Patrimonio Unesco. Una grande festa urbana che ha acceso la città facendo incontrare il patrimonio con la creatività, tratto distintivo di Bologna Città della musica Unesco
Il film-documentario di Francesca Zerbetto e Dario Zanasi racconta sei biblioteche comunali di Bologna. Ingresso ridotto con la tessera delle biblioteche
Tutti gli appuntamenti nelle biblioteche sono consultabili a questo link: https://www.bibliotechebologna.it/documents/appuntamenti-nelle-bibliotecheIn particolare segnaliamo queste iniziative: Dal 15 giugno | Luoghi vari. Il mistero delle case dei li...
Entra nel vivo la prima edizione della manifestazione che celebra i Portici Patrimonio dell’Umanità Unesco: sei giornate fitte di eventi, 4 piazze e un’unica festa
Sabato 10 giugno alle 10, nella Biblioteca Lame - Cesare Malservisi in via Marco Polo 21/13, sarà inaugurato lo StartKube, un arredo urbano di design che ospiterà la nuova redazione radiofonica di Radioimmaginaria, la radio degli e dell...