Il Sindaco di Bologna esprime a nome dell’Amministrazione comunale il cordoglio alla famiglia e ai tanti amici e conoscenti di Marcella Emiliani.Docente dell’Università di Bologna, esperta di Africa e Medio Oriente, giornalista e c...
Mercoledì 8 maggio alle 17.40 sul sagrato di San Petronio in piazza Maggiore, dopo la processione dell'Immagine della Beata Vergine di San Luca dalla Cattedrale alla Basilica, saranno ricordati i sette lavoratori vittime dell'esplosione alla C...
Il Sindaco di Bologna ha proposto il conferimento della cittadinanza onoraria al presidente del Bologna FC 1909 Joey Saputo.La proposta passerà ora al voto del Consiglio comunale....
La biblioteca di pubblica lettura di via Legnano prende il nome di Miriam Ridolfi per ricordarne il ruolo nelle istituzioni, l’impegno civile, la straordinaria capacità di coltivare la memoria
Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.Dal 21 al 25 aprile, sono esposte le bandiere delle Brigate partigiane dalle finestre di Palazzo d’Accursio. Nel sito Storia e Memoria di Bologna, tutte le bandiere: https://ww...
Il 21 e 25 aprile si celebrano la Liberazione di Bologna e dell'Italia dal nazifascismo.Dal 21 al 25 aprile, saranno esposte le bandiere delle Brigate partigiane dalle finestre di Palazzo d’Accursio. Nel sito Storia e Memoria di Bologna, tutte ...
Il Sindaco di Bologna esprime a nome dell’amministrazione comunale il cordoglio ai familiari e ai tanti amici e conoscenti di Giovanna Grignaffini.Una figura importante per la nostra città e per le tante battaglie che ha portato avanti a...
Il prossimo 8 maggio alle 17.45, il Sindaco di Bologna e il Cardinale Matteo Maria Zuppi invitano la cittadinanza a ricordare le vittime del disastro di Suviana in Piazza Maggiore, in occasione della tradizionale benedizione alla città dell&rs...
Oggi lunedì 15 aprile si è svolta nella Piazza Coperta di Salaborsa la cerimonia di conferimento dell'Archiginnasio d'oro Romano Prodi.In allegato il discorso del sindaco Matteo Lepore....