Question Time, chiarimenti sulla candidatura Unesco dei Portici
La vicesindaca Valentina Orioli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Bologna per Salvini premier) sulla candidatura Unesco dei Portici.La domanda della consigl...
Data:
:
La vicesindaca Valentina Orioli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Bologna per Salvini premier) sulla candidatura Unesco dei Portici.
La domanda della consigliera Cocconcelli
"Premesso che la candidatura Unesco dei Portici di Bologna deve essere fortemente sostenuta da tutta la cittadinanza ma soprattutto dalla corale attenzione della Giunta e, pertanto.alcune dichiarazioni improvvide rilasciate da componenti della Giunta ( Bologna Today, redazione,28 maggio 2021 17:54: "Dal canto suo anche Matteo Lepore dichiara in proposito e lo fa prendendo posizione, in particolare sull'altro nodo sollevato da Icomos, e cioè quello dei portici fuori del centro storico:"Io sono innamorato del portico della Barca, stiamo investendo lì un milione di euro per riqualificarlo e continueremo a farlo -avanza Lepore- anche se questa cosa non venisse riconosciuta dall'Unesco, perchè noi siamo interessati a manutenere i portici, a renderli più belli e valorizzarli dal punto di vista culturale e sociale".) potrebbero penalizzarci nel lungo percorso che ci attende,
Sono a chiedere al Signor Sindaco ed alla Giunta di esprimere un parere politico amministrativo in senso generale e più in particolare vorrei conoscere se le osservazioni pervenute da parte della Commissione Unesco, già lo scorso anno, siano state immediatamente recepite nella propria totalità oppure se si sia deciso di "sorvolare" su alcune indicazioni precludendo in tal modo a Bologna ed ai suoi portici di diventare patrimonio Unesco 2021".
La risposta della vicesindaca Orioli
"Gentile consigliera intanto io non credo che le dichiarazioni dell'assessore Lepore non possano pregiudicare alcunché, tanto meno la nostra candidatura, l'assessore esprime delle opinioni, che paraltro io condivido sulla bellezza e sull'unicità del portico della Barca e annuncia degli investimenti in parte già fatti che continueremo a fare e io credo che di questo dovremo essere sicuramente contenti e, ribadisco, non credo che questo pregiudichi in alcun modo la nostra candidatura. Per quanto riguarda la candidatura da quando l'abbiamo ripresa abbiamo fatto un percorso condiviso con tutti i suoi fautori e attori, dal Ministero a tutti quelli che partecipano alla sua costruzione, quindi i nostri consulenti ma anche la cabina di regia, quindi quella scelta è stata fatta in modo condiviso e anche questi mesi abbiamo continuato a collaborare con tutti in stretto contatto con il Ministero anche sui rilievi che ci sono stati fatti da Icomos, ai quali abbiamo puntualmente risposto, rilievi che ci hanno anche portato ad allargare la candidatura arricchendo il dossier come avevo annunciato. Nella sua domanda lei mi chiede se abbiamo fatto bene i compiti, si, io devo dire che i compiti li abbiamo fatti con molta diligenza e attenzione e io direi bene, ma questo non è per forza legato all'indicazione di rinvio di Icomos. Ci sono arrivati una serie di rilievi che stiamo approfondendo, questa mattina ho incontrato virtualmente la sottosegretaria Borgonzoni e i suoi uffici insieme al Direttore Generale del Comune. La nostra intenzione è di continuare a lavorare a stretto contatto, con convinzione e con continuità perché siamo tutti convinti della necessità di dover portare a termine questa candidatura quindi questo continueremo a fare, abbiamo già un altro appuntamento e quindi si va avanti a lavorare fiduciosi".