Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul trasferimento degli alunni nelle nuove classi allestite nel polo fieristico

L'assessora alla Scuola Susanna Zaccaria ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sul trasferimento degli alunni nelle nuove classi allestite nel polo fieristico.Domanda del co...

Data:

:


L'assessora alla Scuola Susanna Zaccaria ha risposto, in seduta di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sul trasferimento degli alunni nelle nuove classi allestite nel polo fieristico.

Domanda del consigliere Bosco:

"Alla luce dell'articolo di stampa, si chiede il parere della giunta. In particolare si chiede di sapere se l'Amministrazione abbia o intenda sollecitare i soggetti di competenza al fine di predisporre il trasferimento, in sicurezza, degli alunni presso le nuove classi allestite nel polo fieristico".

Risposta dell'assessora Zaccaria:

"Il tema dei trasporti è certamente uno dei punti cruciali che si stanno trattando in vista della riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre; è un tema estremamente complesso che sta interessando tutti gli enti, ma per quello che riguarda il trasporto per le scuole superiori è competente la Città metropolitana. La questione dei trasporti nella sua complessità è stata trattata fin dal primo incontro all'inizio di giugno nel tavolo interistituzionale convocato dalla Regione e dall'Ufficio scolastico regionale, che vede la partecipazione di tutti gli enti locali e che ha trattato in queste settimane tutti gli aspetti che riguardano la riapertura, quindi gli spazi, l'edilizia scolastica, l'accessibilità e anche i trasporti. La questione è molto vasta e ovviamente sia il trasporto scolastico sia il trasporto pubblico, come lei sicuramente sa, il trasporto scolastico in senso stretto è necessario attivarlo solo nelle zone che non sono raggiunte dal trasporto pubblico locale, in questo caso per le nostre scuole siamo competenti noi. Questo per dire che è un tema davvero molto complesso che si sta valutando in termini di necessità di potenziamento dei mezzi in conferenza dei servizi, in cui sono ovviamente presenti anche i gestori del trasporto.
Stiamo partecipando a tutti i tavoli della conferenza dei servizi in cui si sta approfondendo il tema, ente per ente, per capire dove e come sarà necessario potenziare il trasporto. Per quello che riguarda le modalità dico una cosa che purtroppo in questi giorni ripetiamo per diversi argomento, non solo per questo tema, sono in corso di approvazione delle linee guida, che in realtà al tavolo interistituzionale abbiamo già discusso, che dovranno individuare le modalità di sicurezza, è normale che ci sia preoccupazione da parte dei genitori, per equilibrare da un lato il diritto di poter andare a scuola, ma di poterlo fare in sicurezza, quindi con tutte le cautele, cercando di valutare quanto una riduzione dell'utilizzo dei mezzi necessiti di un potenziamento delle corse. Tutto questo in stretta correlazione però anche all'organizzazione, non parlo ora di quelle di nostra competenza, ma non è possibile pensare al trasporto se non pensando a eventuali entrate scaglionate, turni, e altro, sono tutti argomenti aumentano di complessità nel momento in cui tutto deve funzionare. Volevo quindi rassicurarvi sul fatto che il tema è assolutamente trattato e all'attenzione sia nostra che della Città metropolitana grazie all'impegno del consigliere delegato Daniele Ruscigno che se ne sta occupando. Appena arriveranno queste linee guida operative avremmo modo di capire anche meglio come organizzare fisicamente i trasporti. Se saranno stabilite capienze molti rigide dovranno essere potenziati, compatibilmente anche con le possibilità dei gestori di reperire mezzi e aumentare le corse, non c'è niente di scontato. Se le linee guida stabilissero un utilizzo superiore all'80% dei mezzi è chiaro che sarebbe un'altra situazione. Non appena saranno approvate noi saremo in grado di dare risposte più precise anche rispetto alle preoccupazioni delle famiglie. Grazie".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:48
Back to top