Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "" ZTL ambientale: serve ben altro per renderla utile.Tutti sapevano che ci sarebbero state delle limitazioni all'uso delle auto più inquinanti, ci...
Data:
:
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"" ZTL ambientale: serve ben altro per renderla utile.
Tutti sapevano che ci sarebbero state delle limitazioni all'uso delle auto più inquinanti, ci avevate provato con l'Euro 4 qualche mese fa fallendo nei tempi, nella pianificazione della scelta, nella comunicazione tardiva ritrattando poi e rinviando, quindi, la restrizione.
Chi vive a lavora in centro va tutelato, non punito e costretto a trasferirsi fuori dal centro o nell'interland bolognese; ci sono tradizioni, realtà radicate, una certa bolognesita' che non si può e non si deve sdradicare, tutt'altro va salvaguardata ammesso di essere ancora in tempo. È chiaro che chi vive in centro non può avanzare le stesse pretese di chi vive fuori ma i servizi vanno comunque garantiti e le scelte vanno condivise dopo un confronto non solo con i sostenitori del proprio partito ma con tutta la cittadinanza, che vi piaccia o meno.
Ho sentito in questi giorni dire tante di quelle follie, addirittura le restrizioni sui motorini che circolano nel centro storico di Bologna, che a qualcuno a volte sfugge sia enorme.
Sono scelte così pianificate in questo pericolosissimo gioco al rialzo nel quale ciascun genio della mobilità può alzare la posta con richieste assurde che non tengono conto della vita delle persone, qui non si tratta di capricci, non si parla delle mamme che accompagnano i bimbi a scuola col SUV per fare 50 metri, bloccano la strada intasando la viabilità, qui si parla di rispetto della vita e del lavoro delle persone che deve certamente sottostare alle regole del viver civile e al rispetto dell'ambiente ma non può essere messo sotto attacco senza una pianificazione ben più ampia.
Quanti sono i residenti dentro le mura suddivisi per zone? Quante sono le attività commerciali? Quanti le aree sosta e quelle di carico scarico? Quanti i parcheggi prossimi al centro? Perché non si parla più di Staveco e del suo ampliamento che si continua a rimandare dando la colpa alla Sovrintendenza.
Per cortesia quando tornate a discutere su questo tema forniteci dei dati più completi non solo sugli eventuali interventi ma anche sulle conseguenze, forniteci i dati zona per zona evidenziando le principali criticità ma non quelle che sono tali solo per voi. Le criticità reali, di tutti.
Raccogliete tutti i dati ad oggi mancanti, non so se per volontà o per distrazione, poi ne riparliamo delle misure, di come colmarle non solo con incentivi ma con interventi mirati e condivisi come ad esempio l'ampliamento Tper".