Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul caso di una bimba morsa da una vipera al parco

L'assessore alla Sanità Giuliano Barigazzi ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Elena Foresti (Movimento 5 stelle), Umberto Bosco (Lega nord) e Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sul caso di una bimba morsa da una vip...

Data:

:


L'assessore alla Sanità Giuliano Barigazzi ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Elena Foresti (Movimento 5 stelle), Umberto Bosco (Lega nord) e Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sul caso di una bimba morsa da una vipera al parco giochi in zona Savena. La risposta è stata letta in Aula dall'assessora Valentina Orioli.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito ad una bambina che mentre stava giocando è stata morsa da una vipera in un parco in zona Savena; pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia e per sapere se l’Amministrazione non ritenga opportuno effettuare una bonifica dell’area, nonché se è a conoscenza di altri episodi simili in altri parchi della città".

Domanda d'attualità del consigliere Bosco
"Alla luce dell'articolo di stampa, si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede di sapere quali urgenti misure abbia o intenda adottare a tutela dei fruitori del parco dove si è verificato l'episodio e se si siano registrati altri casi o ritrovamenti di vipere in contesti urbani".

Domanda d'attualità del consigliere De Biase
"Premesso che: da notizie stampa si è appreso che nel pomeriggio di ieri una bambina in zona Savena è stata morsicata da una vipera, chiede al Sindaco e alla Giunta: se la notizia corrisponda al vero, ed in che zona del Savena sia avvenuto il fatto; inoltre si chiede se sia stato un caso isolato o meno e cosa intenda fare l’Amministrazione per prevenire tali eventi a tutela dell’incolumità dei cittadini di fronte a questo genere di eventi".

Risposta dell'assessore Barigazzi, letta in Aula dall'assessora Orioli
"Gentili consiglieri,
da relazione ricevuta dall’Azienda ospedaliera Sant'Orsola risulta che:
'Bimba di 9 anni, entrata sabato 14 luglio alle ore 21.13 in Pronto Soccorso Pediatrico per 'sospetto morso di vipera al braccio destro'.
La mamma riferisce che alle ore 21 circa, mentre la bimba si trovava al parco, è stata morsa verosimilmente da una vipera a livello dell'avambraccio destro. Si sono osservati due punti di inoculo distanti circa 1 cm con comparsa successivamente di dolore, edema ed eritema. La bimba non ha presentato sintomi sistemici.
E’ stato contattato il centro antiveleni di Pavia che ha consigliato prelievo ematico, ECG, monitoraggio edema, reperimento del siero antivipera ed eventualmente farmaci sintomatici.
La bimba è stata sottoposta a varie rivalutazioni cliniche che hanno evidenziato un quadro stazionario, solo lieve dolore nel presunto punto di inoculo, lieve edema ed eritema. E’ stato nuovamente contattato il centro antiveleni che ha consigliato la prosecuzione dell'osservazione per almeno 24 ore. Le successive rivalutazioni cliniche hanno confermato le buone condizioni cliniche generali e di idratazione. E’ stato concordato con il centro antiveleni di Pavia il proseguimento dell'osservazione fino alle 36 ore e, dopo conferma delle buone condizioni cliniche generali, è stata confermata la dimissione in data 16 luglio alle ore 16.33. Durante il ricovero non si è verificata la necessita della somministrazione del siero antivipera'.
Come si può desumere dalla relazione sopracitata il caso è stato trattato con grande attenzione e presumibilmente il morso non è stato di una vipera. Si precisa inoltre che non sono arrivate ulteriori segnalazioni o registrati altri casi.
Al momento la situazione non richiede, quindi, interventi particolari da parte dei nostri uffici oltre alla semplice manutenzione del verde. Terremo comunque monitorata la situazione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top