“Giornata europea dei risvegli”, domani la conferenza stampa a Palazzo d'Accursio
Mercoledì 28 settembre, alle 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d’Accursio, sarà presentato il programma della seconda “Giornata europea dei risvegli” (diciottesima “Giornata dei risvegli per la ricer...
Mercoledì 28 settembre, alle 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d’Accursio, sarà presentato il programma della seconda “Giornata europea dei risvegli” (diciottesima “Giornata dei risvegli per la ricerca sul coma – Vale la pena”) sotto l’ Alto Patronato del Presidente della Repubblica e l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
L’iniziativa promossa dall’associazione Gli amici di Luca, testimonial Alessandro Bergonzoni, si svolge anche in Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Portogallo e Spagna, grazie al coinvolgimento delle associazioni, gli enti, le università e i centri di ricerca impegnati in un progetto di riabilitazione attraverso lo sport co-finanziato dall’Unione Europea, di cui è capofila Futura soc. cons. r.l., con partner l’associazione Gli amici di Luca onlus ed il Centro Sportivo Italiano.
Interverranno: Luca Rizzo Nervo, assessore alla Sanità del Comune a Bologna Maria Vaccari, presidente dell’associazione Gli amici di Luca Alessandro Bergonzoni, testimonial della Giornata dei risvegli Roberto Piperno, direttore Casa dei Risvegli Luca De Nigris, Azienda Usl di Bologna Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la Ricerca sul Coma - Gli amici di Luca Elena Vignocchi, responsabile progettazione europea società Futura Elena Boni, vice presidente CSI Centro Sportivo italiano Comitato di Bologna
Si prega di considerare la presente come invito Cordiali saluti