Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question time, chiarimenti sulla visibilità dei cartelli di rimozione auto per lavaggio strade

L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla visibilità dei cartelli di rimozione auto per lav...

Data:

:

L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla visibilità dei cartelli di rimozione auto per lavaggio strade. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Matteo Lepore.

La domanda del consigliere Bugani
"Visto l'articolo apparso sulla stampa relativo ai lavaggi delle strade con conseguente rimozione di molte auto, pongo la seguente domanda di attualità per sapere:
- se la Giunta sia a conoscenza della vicenda;
- se la visibilità dei cartelli era stata verificata;
- se ritiene plausibile che così tante persone commettano lo stesso errore e se intende fare qualcosa in merito".


La risposta dell'assessore Malagoli, letta in Aula dall'assessore Lepore
"Gentile Consigliere Bugani,
in merito alla Sua domanda si espone quanto segue.

Dalle verifiche svolte, riguardo le rimozioni effettuate lo scorso 6 settembre nel corso del servizio di pulizia stradale, è risultato che la prescritta segnaletica è stata installata il giorno 2 settembre, nel pieno rispetto quindi dei termini di legge.

Inoltre, gli agenti che hanno provveduto alla verbalizzazione delle violazioni, hanno compiuto, come sempre, la preliminare verifica della effettiva presenza dei segnali mobili e della loro regolare collocazione.
Al fine, quindi, di verificare che i cittadini abbiano piena cognizione della esistenza dei divieti è prevista una duplice serie di riscontri: la prima da parte della pattuglia che controlla, strada per strada, la puntuale collocazione dei relativi segnali e la seconda ad opera della pattuglia che accerta le eventuali violazioni.

Tale procedura è stata correttamente adottata anche in relazione alle rimozioni effettuate in via Irnerio, lungo la quale sono state rimosse una decina di auto.
Preciso, inoltre, che nel corso dell’intervento sono state accertate complessivamente 88 violazioni, relative all’intera zona interessata al lavaggio strade, e questo dato è in linea con la media delle sanzioni comminate durante questa tipologia di servizio.

Riferisco altresì che da tempo, tramite l’accesso al sito della Polizia Municipale, è possibile acquisire le seguenti informazioni: periodo di svolgimento del lavaggio, indicazione delle strade in cui viene di volta in volta effettuato, date ed orario.

Oltre a ciò è possibile fruire, gratuitamente, del servizio di informazioni denominato “Alerting”, che avvisa l’utente il giorno precedente la pulizia in una determinata strada, tramite SMS o tramite e mail o con entrambe le modalità.
Si ritiene pertanto che sussistano tutti i presupposti per affermare la piena legittimità e correttezza dell’intervento in esame e attestare l’impegno profuso dall’Amministrazione per evitare ai cittadini di incorrere nelle sanzioni".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top