Comunicati stampa

Comunicati stampa

SIRIO, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE ALLA MOBILITA' ANDREA COLOMBO


Si trasmette dichiarazione dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, su Sirio e gli accessi al sabato in ZTL:

"Nei dati su Sirio non c'è nulla di strano né di nascosto: semplicemente, come accade in modo fisiologico con il traffico in t...

Data:

:

Si trasmette dichiarazione dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, su Sirio e gli accessi al sabato in ZTL:

"Nei dati su Sirio non c'è nulla di strano né di nascosto: semplicemente, come accade in modo fisiologico con il traffico in tutta la città, anche il numero degli accessi al centro al sabato varia a seconda dei mesi, con periodi (da ottobre a gennaio) in cui si attestano sempre oltre i 50.000, altri momenti (da febbraio a maggio) nei quali comunque si supera la soglia dei 45.000, fino ai mesi estivi quando calano vistosamente con la chiusura delle scuole e la partenza per le vacanze.

La naturale variabilità dei dati su base mensile non fa però venire meno, purtroppo, un punto decisivo: ossia che, indipendentemente dai singoli valori, in molti mesi dell'anno, tra l'altro principalmente quelli in cui i livelli di inquinamento sono fuori legge, rimangono sempre e comunque costanti due trend problematici. Primo: dal 2006 ad oggi le macchine che entrano in centro di sabato sono fortemente aumentate: ad esempio, da 46.000 a 52.000 a gennaio oppure da 51.000 a 54.000 a dicembre (confronto anni 2006-2012). Secondo: ormai in ZTL c'è più traffico il sabato che nei giorni feriali, nonostante l'assenza o la riduzione delle attività scolastiche e lavorative: ad esempio, in luglio 33.000 al sabato contro 27.000 durante la settimana, oppure 54.000 il sabato rispetto a 50.000 nei feriali (dati 2011).

Queste due tendenze, che si verificano soprattutto nei mesi più critici per la qualità dell'aria, hanno portato la Giunta a decidere la riaccensione di Sirio al sabato, che è motivata più in generale dalla necessità di evitare una pressione di traffico e sosta che, in particolare ora che nei week-end ci sono i T Days, sarebbe stata insostenibile nel resto del centro storico e avrebbe ostacolato il servizio di trasporto pubblico".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top