Comunicati stampa

Comunicati stampa

VERBALE D'INTESA TRA COMUNE E FP-CGIL PER LA RIAPERTURA DEL CANILE DI BOLOGNA


Questa mattina il direttore del Settore coordinamento sociale e salute del Comune di Bologna e i rappresentanti delle FP-CGIL hanno firmato un verbale d’intesa che prevede la riapertura del Canile di Bologna per il prossimo mese di settembre.
...

Data:

:

Questa mattina il direttore del Settore coordinamento sociale e salute del Comune di Bologna e i rappresentanti delle FP-CGIL hanno firmato un verbale d’intesa che prevede la riapertura del Canile di Bologna per il prossimo mese di settembre.
A breve il Comune emanerà due distinti bandi per affidare le attività di gestione e di pulizia del Canile di Bologna.

Di seguito il verbale d’intesa firmato da Comune di Bologna e FP-CGIL:

- che il Canile di Bologna riaprirà, dopo 4 mesi di chiusura, il prossimo mese di settembre con una nuova formula gestionale;
- che rispetto agli anni precedenti il Comune di Bologna propone una nuova modalità di gestione del Canile, non più affidata ad un unico soggetto imprenditoriale responsabile di tutta l’attività bensì ad una Associazione di volontariato per le attività di gestione e ad un’Impresa per le attività di pulizia ;
- che le attività di coordinamento e di controllo amministrativo saranno effettuate direttamente con personale dipendente del Comune di Bologna;
- che tale modello gestionale comporterà presumibilmente una riduzione del fabbisogno di operatori in regime di lavoro dipendente, posto che le attività realizzate dall’Associazione saranno svolte da volontari in regime di rimborso spese.

Il Comune di Bologna si impegna, a seguito delle richieste avanzate da FP-CGIL, ad inserire nella formulazione del bando per la selezione dell’impresa di pulizia la condizione di fornire continuità lavorativa al personale in forza alla precedente gestione in possesso delle necessarie qualifiche professionali, compatibilmente con il nuovo modello organizzativo; ai fini dell’aggiudicazione sarà requisito preferenziale, in sede di valutazione dell’offerta e a parità di condizioni economiche, l’assunzione del maggior numero di operatori in precedenza assunti dal vecchio gestore con mansioni di pulizia.

Per quanto riguarda le attività svolte dalla Associazione di volontariato aggiudicataria, se nel corso della gestione, dovesse emergere un ulteriore fabbisogno di personale, oltre a quello inizialmente individuato, la stessa si impegnerà a valutare, previo indirizzo dell’A.C., le professionalità presenti con la precedente gestione, a prescindere dal loro regime contrattuale.

Le parti convengono fin da ora di incontrarsi periodicamente e comunque entro dicembre 2012.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top