Comunicati stampa

Comunicati stampa

PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO: MARTEDI' 24 MAGGIO PROIEZIONE DEL DVD "BREVE MA VERIDICA STORIA DELLA MADONNA DI SAN LUCA"


Martedì 24 maggio alle 21 al Piccolo Teatro del Baraccano, in via del Baraccano 2,
Breve ma veridica storia della Madonna di San Luca, proiezione del DVD e incontro con gli autori e i curatori del documentario che, al termine della proiezione, sar...

Data:

:

Martedì 24 maggio alle 21 al Piccolo Teatro del Baraccano, in via del Baraccano 2,
Breve ma veridica storia della Madonna di San Luca, proiezione del DVD e incontro con gli autorie i curatori del documentario che, al termine della proiezione, saranno a disposizione del pubblicoper eventuali interventi..

Il DVDBreve ma veridica storia della Madonna di San Luca, curato dallo storico dell'arte Carlo Degli Esposti e prodotto da Associazione culturale Girovagando per Paolo Emilio Persiani Editori, racconta la storia dell'immagine mariana più venerata dai bolognesi, mettendo in evidenza la distinzione fra quella che è la "storia"della sacra icona, attestata da fonti documentarie, e la "leggenda" tramandata vocalmente nei secoli.
Il documentario, già presentato al pubblico nel mese di aprile al Museo della Beata Vergine di San Luca a Porta Saragozza, viene ora riproposto dal Quartiere Santo Stefano, in collaborazione con il Centro Socio Culturale Edmondo Dall'Olio, in occasione della discesa della effige sacra della Madonna in città che avverrà il 28 maggio.

Chiunque si avvicini a Bologna non può fare a meno di notare l'antico Santuario della Madonna di San Luca che sovrasta la città dal colle della Guardia. Da qui, il sabato precedente la quinta domenica di Pasqua, l'immagine sacra della Madonna di San Luca scende in città, accompagnata da una processione di fedeli, per essere venerata nella cattedrale di San Pietro.
Ma come nasce questa tradizione?

ingresso libero

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:23
Back to top