Giovedì 12 maggio alle 18, all' Auditorium Biagi di Salaborsa, presentazione del libro fotografico Bologna e gli anni Sessanta- Camera Chiara Edizioni 2011, a cura delle Associazioni U.F.O. e FOTOvivaIl volume è un racconto fotografico che illustra un decennio storico della vita di Bologna. Personaggi e avvenimenti che producono a ritmo incalzante profonde trasformazioni sociali, sindacali, culturali e di mode. Una vera e propria rivoluzione che tutto cambia. Compreso il volto della città: nascono nuovi quartieri, nuovi poli fieristici, si costruiscono sottopassaggi, ospedali e si modifica anche il modo di muoversi e viaggiare con la scomparsa dei tram, la costruzione dell’autostrada del Sole, della tangenziale e dell’autostazione.
Interverranno
Gian Paolo Brizzi,Direttore Centro di Servizi Archivio Storico Università di Bologna;
Danilo Gruppi,Segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna;
Anna Salfi,Presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli;
Sergio Bartolini,Imprenditore;
Michela Suglia,Giornalista;
Luciano Leonesi,Regista e fondatore del Gruppo Teatrale Viaggiante - GTV (1960);
Gilberto Veronesi,Camera Chiara Edizioni.
gratuito