Comunicati stampa

Comunicati stampa

EX MERCATO, LAVORI PER L’INTERRAMENTO DI VIA GOBETTI E PERCORSO DI COMUNICAZIONE


Mentre la Bologna del futuro comincia a prendere una nuova fisionomia e si avviano gli importanti lavori d’interramento di via Gobetti, l’amministrazione comunale sente l’esigenza di rivitalizzare il legame della città con l&#8217...

Data:

:

Mentre la Bologna del futuro comincia a prendere una nuova fisionomia e si avviano gli importanti lavori d’interramento di via Gobetti, l’amministrazione comunale sente l’esigenza di rivitalizzare il legame della città con l’area in fase di trasformazione nell’ex Mercato Ortofrutticolo attraverso una serie d’iniziative che gestiscano e comunichino ai cittadini le diverse fasi dei cantieri, della transizione e della trasformazione del territorio.

Ad inizio 2012, dunque, inizieranno i lavori che interessano via Gobetti, un’importante opera infrastrutturale, per una durata prevista di circa dodici mesi. La strada resterà comunque percorribile in entrambi i sensi di marcia - saranno chiuse solo 2 delle 4 corsie oggi percorribili - e continuerà a garantire l'accesso ai residenti che su di essa si affacciano.
Nel 2012 sarà inoltre avviata la realizzazione delle opere di urbanizzazione previste all'interno dell'area del comparto: parco e aree verdi, strade, parcheggi, ecc. La maggior parte delle strutture sarà ultimata entro la consegna dei primi alloggi (cioè entro 2 anni), mentre sono previsti tempi diversi solo per alcune opere residuali.

Con una forte impronta verso il coinvolgimento della comunità, sulla scorta dell’esperienza del Laboratorio Mercato, esempio ormai largamente riconosciuto anche a livello internazionale, l’amministrazione comunale di Bologna intende riprendere il percorso di accompagnamento e comunicazione verso la Bologna del futuro. A sancire l’orientamento dell’amministrazione comunale in questa direzione, fa testo l’atto d’indirizzo proposto dall’assessore Patrizia Gabellini e dedicato al “Cantiere Mercato”.

I fronti su cui il Comune intende intervenire sono: da una parte il coordinamento tecnico con la gestione delle criticità, e dall’altro l’aspetto delle relazioni con il territorio operando in stretta sinergia con il Quartiere Navile e il Consorzio Mercato Navile nell’attuazione di un dialogo che coinvolga tutte le diverse parti coinvolte.
Obiettivi sono non solo prevedere e risolvere tempestivamente le inevitabili criticità di interventi così complessi, ma anche mettere in luce il ruolo strategico della trasformazione in atto e diffondere una maggiore consapevolezza del valore di una progettazione vasta e articolata destinata a dare vita alla “Nuova Bologna”.

Tra gli strumenti che la Giunta intende realizzare ci sono:

· Un Info Point Mercato, un luogo sull’area che racconti - in maniera anche innovativa e interattiva - il progetto della Nuova Bologna e il crono programma dei lavori dei cantieri;

· Lo sviluppo di un sito web dedicato alle trasformazioni dell’area;


· L’apertura di un tavolo di monitoraggio di quartiere aperto agli attori sociali

· La realizzazione di una serie di eventi da sviluppare sul territorio;

· Un’attività infine d’informazione capillare, tramite la diffusione – via web e nelle buchette della Bolognina – di una newsletter che informi i cittadini sullo stato d’avanzamento dei lavori e le varie iniziative.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top