Comunicati stampa

Comunicati stampa

AL VIA DA SABATO LE INIZIATIVE PER LA FESTA DEGLI ALBERI 2011


Dal 12 al 27 novembre per la tradizionale Festa degli alberi il Comune di Bologna promuove un ricco calendario di iniziative per adulti e bambini: passeggiate nel verde, laboratori creativi, letture, incontri e conversazioni, mostre, presentazioni d...

Data:

:

Dal 12 al 27 novembre per la tradizionale Festa degli alberi il Comune di Bologna promuove un ricco calendario di iniziative per adulti e bambini: passeggiate nel verde, laboratori creativi, letture, incontri e conversazioni, mostre, presentazioni di libri. L’intenzione, come sempre, è di ricordare a tutti noi l’importanza del rapporto tra l’uomo e gli alberi sotto molti punti di vista, da quello storico a quello scientifico, da quello psicologico a quello culturale e artistico. La festa sarà anche un'occasione per parlare di riqualificazione urbana degli spazi, di forestazione in città come mezzo per combattere i cambiamenti climatici, rilancio della collina bolognese (che è, infatti, sede di numerose iniziative).

La Festa degli Alberi è nata in America il 10 aprile 1872(dove è denominata Arbor Day), lo stesso anno in cui venne istituito il primo parco naturale del mondo, quello di Yellowstone. Ideata in Nebraska da Julius Sterling Morton (1832-1902), editore di un giornale locale e per un periodo anche ministro dell’agricoltura, la festa ebbe un immediato successo (il giorno della sua prima edizione furono piantati un milione di alberi in tutti gli Stati Uniti) e si diffuse poi in numerosi altri paesi del mondo. In Italia la festa degli alberi è arrivata alla fine dell’Ottocento e pur avendo conosciuto periodi di maggiore o minore fortuna viene tuttora celebrata e, alla luce delle grandi questioni ambientali, tende ad assumere significati sempre più rilevanti.

Da qualche anno il Comune di Bologna ha ripreso la tradizione della Festa degli Alberi, corrispondendo alle sollecitazioni venute dagli ultimi ministri dell’Ambiente, che in più occasioni hanno invitato i comuni a recuperare la consuetudine della festa, che in Italia si celebra il 21 novembre.Negli anni scorsi sono stati piantati vari esemplari arborei negli spazi verdi scolastici e anche quest’anno nuove piante verranno inserite nei giardini delle scuole primarie “Cremonini Ongaro”, “Sanzio” e “Longhena”. Intorno a questi tre momenti, che restano i più importanti e aderenti allo spirito della festa, anche nell’edizione 2011 della festa, grazie alla preziosa collaborazione di Urban Center Bologna e Fondazione Villa Ghigi, è stato costruito un ricco programma di iniziative, con il concorso di tanti soggetti attivi in città.

La Festa degli Alberi è promossada Comune di Bologna - Dipartimento Riqualificazione urbana, Urban Center Bologna e Fondazione Villa Ghigi con il contributo di Scarabelli - Toro Irrigazioni ed Avola


In allegato il programma completo delle iniziative

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:22
Back to top